Sostegno alle imprese in difficoltà con misure specifiche
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge col quale vengono introdotte delle misure urgenti in materia di accesso al credito e rinvio di adempimenti per le imprese, nonché di poteri speciali nei settori di rilevanza strategica e di giustizia.
Sostegno alle imprese in difficoltà
-
accesso al credito e sostegno alla liquidità, tramite una garanzia da parte dello Stato, che coprirà tra il 70% e il 90% dell’importo finanziato, in favore di banche che effettuino finanziamenti alle imprese sotto qualsiasi forma. La garanzia, a seconda delle dimensioni dell’impresa, sarà subordinata a una serie di condizioni, tra le quali la necessaria destinazione del finanziamento per sostenere spese ad attività produttive localizzate in Italia.
-
continuità delle aziende, con particolare riguardo a quelle che prima della crisi erano in equilibrio e presentavano una regolare prospettiva di continuità aziendale, tramite la disattivazione delle cause di scioglimento societario per riduzione o perdita del capitale sociale, la sottrazione delle imprese all’apertura del fallimento e alle altre procedure fondate sullo stato di insolvenza, sino a quando durerà l’emergenza.
-
rafforzamento dei poteri speciali nei settori di rilevanza strategica e degli obblighi di trasparenza in materia finanziaria
-
rinvio di adempimenti fiscali e tributari da parte di lavoratori e imprese, in particolare, si prevede la sospensione dei versamenti di Iva, ritenute e contributi per i mesi di aprile e maggio, in aggiunta a quelle già previste con il “Cura Italia”, con ripresa dei versamenti a giugno e possibilità di rateizzazione in 5 rate. È esteso al 16 aprile il termine per i versamenti in scadenza il 20 marzo scorso e la scadenza per l’invio della Certificazione Unica è stata prorogata dal 31 marzo al 30 aprile.
Spostamento e rinvio delle udienze
-
Spostamento, dal 15 aprile all’11 maggio, del termine concernente il rinvio d’ufficio delle udienze dei procedimenti civili e penali nonché la sospensione del decorso dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili e penali.